IRAQ E SIRIA: L’AGONIA DEL CALIFFATO

0
1150

IRAQ – Lo scorso 3 novembre forze irachene sono entrate ad Al-Qaim, ultima roccaforte dei jihadisti dello Stato islamico (Isis) in Iraq nei pressi del confine con la Siria. Lo hanno riferito comandanti militari. Divisioni dell’esercito e dell’antiterrorismo “hanno lanciato l’assalto nel centro di Al-Qaim”, ha detto alla France Presse il generale Noman Aded al-Zobai, comandante della settima divisione dell’esercito iracheno, presente sul posto. Il comando delle operazioni congiunte irachene ha riferito della presenza anche di unità paramilitari. Le forze governative e le unità paramilitari irachene avevano lanciato la scorsa settimana l’offensiva per riprendere il controllo della regione di Al-Qaim, dove si troverebbero circa 1.500 jihadisti Isis, secondo i dati della coalizione internazionale guidata dagli Stati uniti. La stessa coalizione ha presentato questo operazione come “l’ultima grande battaglia” contro il califfato proclamato nel 2014. La regione di Al-Qaim conta 150.000 abitanti, di cui 50.000 nella omonima città, appartenenti a circa sei importanti tribù e tutti musulmani sunniti. 

SIRIA – La regione di al-Qaim si trova al confine con la Siria, precisamente con la provincia siriana di Deir Ezzor, ultima roccaforte Isis in Siria nell’est del paese, teatro di due offensive: una del regime, sostenuto dalla Russia, e l’altra della  coalizione arabo-curda sostenuta dagli Stati Uniti. Nei giorni scorsi la televisione di stato siriana ha annunciato di aver ripreso il “pieno controllo” della città di Deir Ezzor.

  (Fonte Afp)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here