CRISTIANITA
I FIGLI NON SI COMPRANO
La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha deciso di iniziare l’esame delle proposte di legge per rendere l’utero in affitto un reato universale, cioè...
MAGISTERO PONTIFICIO
RECENSIONI
CRISTOFORO COLOMBO IL NOBILE: L’EPOPEA TRANSOCEANICA DELL’ULTIMO CAVALIERE MEDIEVALE
Pubblicato dalla casa editrice D’Ettoris Editori, nell’ambito di una collana di studi storici sull’Europa diretta da Oscar Sanguinetti, “Cristoforo Colombo il Nobile” (2021) è, in prima battuta, un tentativo di risalire storicamente alle radici nobiliari del grande navigatore.
E infatti cosa conoscete di Cristoforo Colombo, ci si chiede nella seconda di copertina: lo scopritore dell’America, acclamato e odiato (oggi come allora), è noto ai più come una specie di eroe romantico, un mozzo che “si è fatto da sé” e che da oscuro plebeo è diventato l’uomo più famoso della sua epoca. Possibile?
No. Questo libro entra a gamba tesa nella diatriba colombiana, sostenendo una tesi coraggiosa: le travagliate vicende legali dei suoi discendenti insieme ai più recenti e fondamentali ritrovamenti...
CHE COS’E’ IL CRISTIANESIMO: IL LIBRO CHE BENEDETTO XVI HA VOLUTO FOSSE PUBBLICATO DOPO...
Curato dallo scrittore Elio Guerriero e da Mons. Georg Ganswein (già segretario di Papa Ratzinger), pubblicato da Mondadori (2023), è ora disponibile il libro postumo di Benedetto XVI: “Che cos’è il Cristianesimo”.
Negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II, il volume "Introduzione al cristianesimo" faceva conoscere al grande pubblico un giovane teologo tedesco.
Poi, a conclusione della sua vita e in veste di Papa emerito, Benedetto XVI ha affidato in eredità quest’opera agli uomini tutti per condividere le sue ultime riflessioni su alcuni temi fondamentali della religione cristiana.
Al centro vi è la misericordia di Dio, che nasce da una passione d’amore verso ogni creatura. Al servizio di Dio sono i sacerdoti, chiamati a stare alla sua presenza e a essere...
GEOPOLITICA
PUTIN: IL MANDATO DI ARRESTO INTERNAZIONALE
La Corte penale internazionale (CPI) è un organo di giurisdizione internazionale permanente, con sede all’Aja, in Olanda, competente a giudicare in materia di gravi crimini di...
IL “VIAGGIO DI AMICIZIA” DI XI A MOSCA MOSTRA – ANCORA UNA VOLTA –...
Da IL FOGLIO del 18 Marzo 2023 riprendiamo l’articolo di Priscilla Ruggiero: “Lunedì il leader cinese Xi Jinping sarà a Mosca per la prima volta...
IL FUTURO DEL PD (di Marco Invernizzi)
Già ho avuto modo di inquadrare il futuro del Pd nel contesto storico della sua evoluzione, perché senza conoscerne la storia poco si riuscirebbe...
NICARAGUA: DALLA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE ALLA ROTTURA DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON LA SANTA SEDE
Da "Avvenire" del 14 marzo 2023 pubblichiamo l'approfondimento di Lucia Capuzzi: "La diplomazia internazionale era rimasta interdetta quando, il 12 marzo 2022, il governo...
TESTATE GIORNALISTICHE
ZEMANLANDIA (di David Taglieri)
Cinque anni fa l’esonero; in questi giorni Zdnek Zeman è tornato a trainare il progetto del Pescara: 4 marzo 2023, dopo un lustro il...
IL MINISTRO PIANTEDOSI RIFERISCE ALLE CAMERE: GRAVE FALSITA’ DIRE CHE IL GOVERNO IMPEDISCE O...
“… Il quadro normativo nazionale, peraltro sottoposto a vincoli di natura internazionale con specifico riguardo alla materia del soccorso in mare, non è assolutamente stato...
RITORNA LO SQUADRISMO ROSSO E ANARCHICO, MA NON FA NOTIZIA
Da liberoquotidiano.it del 5 marzo 2023 proponiamo l’intervista a Marco Lisei, senatore di Fratelli d’Italia: “All’indomani della manifestazione di Firenze indetta dal Pd, abbiamo raggiunto telefonicamente Marco...
MANTOVANO: NESSUN ALLARME E’ STATO LANCIATO DA FRONTEX
In un'intervista rilasciata al quotidiano Repubblica il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano respinge nettamente il coro di accuse lanciate al Governo sul...
RASSEGNA STAMPA (a cura di David Taglieri)
Su Repubblica Paolo Brera si è occupato dell'incontro fra il presidente americano Biden e Zelensky a Kiev; il primo ha reso omaggio ai caduti....