ISLAM E SOCIETA

CRISTIANITA

PENSIERI DELLO SPIRITO

Dio non ci sottopone mai a situazioni che non siamo in grado di sopportare. Papa Francesco   Questo è chiamato a fare un insegnante, qualsiasi educatore che...

I NOSTRI SANTI

MAGISTERO PONTIFICIO

RECENSIONI

VICO DEI MIRACOLI

I CONSERVATORI

Il volume (Edizioni Ares, pagg. 304, 2023) ha il merito di voler tracciare gli aspetti teorici e storici, soprattutto in relazione all’Italia, del conservatorismo aprendosi a prospettive sul futuro. Il conservatorismo non è una ideologia, ma ha una filosofia che poggia sul realismo, sull’attenzione alla tradizione e sul rispetto della legge naturale. Ne consegue che la prospettiva di ogni conservatorismo autentico è la chiara opposizione alla modernità, che ha il suo apice nella Rivoluzione francese quale emblema dell’inizio della costruzione di un mondo chiuso ad ogni prospettiva trascendente e contrario all’ordine naturale e cristiano. Sintetizza bene, nella Prefazione, Giovanni Orsina comprendendo il conservatorismo quale resistenza a quell’«antropologia della tabula rasa che ha la pretesa di sradicare l’uomo, di isolarlo dalle...

PUTIN: ECCO COME RISCRIVERE LA STORIA

Il 24 febbraio 2022 l’opinione mondiale ascolta con stupore il discorso di Vladimir Putin che giustifica l’invasione dell’Ucraina, con il pretesto di far cessare un presunto “genocidio” compiuto da un regime che bisognerebbe “denazificare”. Questa straordinaria falsificazione della storia si inscrive nell’orientamento della grande narrazione nazionale costruita nel corso degli ultimi vent’anni da Putin e di cui la Ong Memorial ha fatto le spese nel 2021, allorché è stata soppressa in Russia.   La missione di Memorial era proprio preservare la memoria storica, in particolare dei crimini sovietici, oltre che segnalare le violazioni dei diritti umani. Una messa al bando che non impedisce a Nicolas Werth - che presiede la sezione francese della Ong - uno sguardo obiettivo, adesso contenuto nel suo...

SUSSIDIARIO DI STORIA

SCIENZA E FEDE

GEOPOLITICA

ISTAT: IN ITALIA BENE OCCUPAZIONE E INFLAZIONE

Dal Foglio del 1° dicembre proponiamo: “I dati dell’Istat di ottobre segnalano, ancora una volta, un mercato del lavoro molto robusto. Gli occupati aumentano di...

IL SUICIDIO DELL’OCCIDENTE: GUARDA IL VIDEO DI FEDERICO RAMPINI

Se hai un account Tik Tok, ti consiglio di guardare il video di Federico Rampini sul blogroll della homepage di questo sito, in basso a...

ERDOGAN: “I MILITANTI DI HAMAS NON SONO TERRORISTI”

Le agenzie di stampa stanno riportando la grave affermazione di Erdogan, Presidente della Turchia, secondo cui "I militanti di Hamas sono dei liberatori che...

IRAN: GLI AYATOLLAH E IL CROCEVIA DEL MALE

Riprendiamo da La Repubblica del 21/10/2023, a pag.35, con il titolo "Il fronte iraniano" il commento di Gianni Vernetti: “«La storia ci ha insegnato che quando i...

TESTATE GIORNALISTICHE

L’ITALIA E IL PREMIERATO (di David Taglieri)

La riforma sul Premierato ha ottenuto l’approvazione del Consiglio dei Ministri; durante la conferenza stampa di presentazione delle novità il capo del governo Giorgia...

RASSEGNA STAMPA (di David Taglieri)

Il Sole 24 di questi giorni dedica ampio risalto alla terra di mezzo fra geopolitica, economia e soluzioni condivise di fronte agli effetti nefasti...

TOTO E CARLETTO, VOLTI E VOCI DI UN’ITALIA VERA (di David Taglieri)

L’Italia nazional-popolare tanto bistrattata dal politicamente corretto e da certe produzioni discografiche, che vorrebbero cancellare ogni traccia di passato, ha perso due personaggi importanti...

RASSEGNA INTERNAZIONALE (a cura di David Taglieri)

Nell’ultimo numero di Limes 6/2023 il centro del palcoscenico è dedicato alla Russia, in un momento di grande caos geopolitico internazionale nel quale il...

LA LIBERTA’, UN PRINCIPIO NON NEGOZIABILE (di Marco Invernizzi)

Gloria a Hong Kong è l’inno del movimento democratico che si è opposto negli ultimi anni all’incorporazione di Hong Kong nella Cina comunista. Dal 2019 è...

LINK CONSIGLIATI

VIDEO CONSIGLIATI