CRISTIANITA
DA DIO CREATI
Da Cristianesimo vissuto, di padre Francesco Pollien:
"Dio ti ha creato per sé e ti ha creato anche per te. E come? In modo che Egli vuole...
RECENSIONI
MINARETI D’EUROPA: LA “DOLCE” CONQUISTA
Dopo aver già affrontato lo spinoso argomento dell'espansione islamica in Occidente con “Il suicidio della cultura occidentale. Così l’islam radicale sta vincendo”, lo scrittore e giornalista Giulio Meotti va ancora più a fondo e per le Edizioni Cantagalli di Siena pubblica “La dolce conquista. L’Europa si arrende all’Islam” (febbraio 2023, pagg. 446).
Dunque, se ancora non siamo a livelli di “sostituzione etnica” (ma spediti viaggiamo verso quella meta) assistiamo alla resa dell’Europa dinanzi all’islam, come bene illustra il sottotitolo del libro.
Il volume, anche attraverso varie interviste a personaggi della cultura e del giornalismo (compresi quelli di fede islamica), offre una miniera di informazioni, statistiche, numeri, di fronte ai quali c’è poco da lasciare all’interpretazione: la presenza musulmana in Europa non...
IL NUOVO MAO
Nel 2018, la rivista «Forbes», che ogni anno stila la classifica dei settantacinque uomini più potenti del mondo, l’ha collocato al primo posto, davanti a Putin e Trump. Da quando una riforma costituzionale votata dall’Assemblea nazionale del popolo ha cancellato il limite massimo dei due mandati presidenziali, molti lo considerano il «nuovo Mao».
Lui è Xi Jinping, presidente (per la terza volta) della Repubblica Popolare di Cina, segretario generale del Partito comunista cinese e, soprattutto, capo della Commissione militare centrale, il vero scettro del potere. Ma chi è l’uomo che regna come un monarca assoluto su oltre un miliardo e trecento milioni di individui? Cosa sappiamo dello stratega della «nuova via della seta», il colossale piano infrastrutturale e d’investimento che...
GEOPOLITICA
IL NAGORNO KARABAKH CRISTIANO NON ESISTE PIU’
Dal 1° gennaio 2024 la Repubblica autonoma del Nagorno Karabakh - anche ufficialmente - cesserà di esistere.
Di fatto non esiste più, già da qualche...
POVERI ARMENI!
Da Avvenire del 25 Settembre 2023 riportiamo il resoconto di Nello Scavo:
"Mentre i primi combattenti separatisti consegnano le armi alla “forza di pace” russa, la Croce...
NAGORNO KARABAKH: ARMENI SACRIFICATI
Dopo che per quasi vent'anni l'Armenia ha riposto le sue speranze nella Russia putiniana, oggi riceve il ben servito. Certo, circondata da un mare...
APPELLO DI PREGHIERA PER GLI ARMENI DEL NAGORNO-KARABAKH
La piccola enclave del Nagorno-Karabakh, nel sud-ovest dell'Azerbaijan, nei primi anni '90 fu teatro di un sanguinoso conflitto tra la maggioranza etnica armena, sostenuta dalla Repubblica...
TESTATE GIORNALISTICHE
TOTO E CARLETTO, VOLTI E VOCI DI UN’ITALIA VERA (di David Taglieri)
L’Italia nazional-popolare tanto bistrattata dal politicamente corretto e da certe produzioni discografiche, che vorrebbero cancellare ogni traccia di passato, ha perso due personaggi importanti...
RASSEGNA INTERNAZIONALE (a cura di David Taglieri)
Nell’ultimo numero di Limes 6/2023 il centro del palcoscenico è dedicato alla Russia, in un momento di grande caos geopolitico internazionale nel quale il...
LA LIBERTA’, UN PRINCIPIO NON NEGOZIABILE (di Marco Invernizzi)
Gloria a Hong Kong è l’inno del movimento democratico che si è opposto negli ultimi anni all’incorporazione di Hong Kong nella Cina comunista.
Dal 2019 è...
L’ESTREMISMO “WOKE” COMINCIA A VACILLARE?
Riprendiamo dal FOGLIO del 17/04/2023, a pag.3, l'analisi di Le Figaro: “A chi recentemente ha viaggiato negli Stati Uniti, da ovest a est, è risultata evidente...
ZEMANLANDIA (di David Taglieri)
Cinque anni fa l’esonero; in questi giorni Zdnek Zeman è tornato a trainare il progetto del Pescara: 4 marzo 2023, dopo un lustro il...