
“(…) ciò che importa è l’attenzione del volere più che quella dello spirito. Vi sono delle preghiere distratte che rapiscono il cuore di Dio. Quando ci facciamo violenza per metterci e mantenerci dinanzi a Dio le disposizioni del corpo o dell’anima continuamente ci strappano, nostro malgrado, allo sguardo e al ricordo di questa presenza amata; quando questa impotenza tortura il nostro desiderio di Lui e noi accettiamo umilmente tale tortura, allora la distrazione diventa un mezzo d’unione eccezionalmente prezioso e forte. Poiché tutto, nei nostri rapporti con Dio, si misura con l’amore (…).”
dom Augustin Guillarand (1877-1945)
Nessuno deve ritenersi servo di Dio, sino a quando non sia passato attraverso prove e tribolazioni.
San Francesco d’Assisi
Sii saldo nelle prove, a suo tempo giungerà la consolazione.
(Imitazione di Cristo)
Il martirio è il sigillo dello Spirito Santo. Sempre. Io mi domando: ci sarà un tempo senza martiri? No, solo l’eternità sarà senza martiri.
Papa Francesco
Noi possiamo essere innocenti o colpevoli, meritevoli di castighi o di premi. Egli è sempre il Dio per noi. Mai sarà contro di noi. Né sarà mai neutrale. Egli sarà sempre dichiaratamente schierato dalla nostra parte.
Giuseppe Celli
Affida tranquillamente a Dio tutto ciò che non riesci a comprendere.
(Imitazione di Cristo)
Anzitutto voglio dire a ognuno la prima verità: Dio ti ama […] Non dubitarne mai, qualunque cosa ti accada nella vita. In qualunque circostanza, sei infinitamente amato.
Papa Francesco